Tomaifici in Italia
Tomaifici in Romania
Dipendenti
Anni di esperienza
Renzo Favero e la sua azienda familiare festeggiano nel 2024 cinquantanni di attività nel settore calzaturiero.
Un lungo e affascinante percorso segnato dalla forza dei legami, da una passione che si rinnova, e da conquiste progressive:
Renzo Favero inizia l’avventura imprenditoriale, specializzandosi nella lavorazione di scarpe a mocassino da uomo.
La prima sede strutturata e l’avvio della produzione del marchio Renzo Favero
Ugo Favero, vero e proprio maestro d’arte, entra in azienda con la sua esperienza, professionalità e capacità creativa per gestire lo sviluppo dei vari modelli di calzature.
La Renzo Favero si stabilisce nella sede attuale di via Aldo Moro a Lendinara. L’organico tocca i 60 dipendenti più 70 lavoranti a domicilio. La produzione giornaliera passa da 150 a 500 paia.
Si mantiene l’impronta artigiana, ma organizzata in una struttura industriale. Nasce la Renzo Favero srl, che diventa azienda leader sul mercato internazionale nella produzione di mocassini.
L’azienda entra in nuovi mercati, come Cina, Inghilterra, America, senza mai rinunciare alla qualità.
È l'anno di un altro importante passo. Renzo Favero diventa partner affidabile di grandi brand, famosi in tutto il mondo.
Renzo Favero cambia pelle affiancando alla tradizionale realizzazione di scarpe a mocassino anche un nuovo stabilimento produttivo dedicato alle sneakers.
La capacità produttiva viene aumentata attraverso un ulteriore importante investimento che permette un completo processo di automazione della filiera artigianale.